-
da assaggiare
- shekerbura, il dolce per la primavera azera 15 febbraio 2017
- sopa de choclo argentina, il confine labile dei sapori 4 gennaio 2016
- alfajor il dolce legame con l’Argentina 3 marzo 2015
- rzeeza la colazione della sposa, una tradizione Magrebina 8 febbraio 2014
- Cassata Siciliana ispirazione antica 28 novembre 2013
- Pakoṛā di kālī mirca bajji, un fritto per assaporare l’India 22 Maggio 2013
- Banoffie Pie, a sud di Londra l’evoluzione di un dolce 16 aprile 2013
- Baba Ghanoush, Mutabbal un viaggio nel Medio Oriente 9 aprile 2013
- Spanakopita una visita alla Grecia 25 marzo 2013
- Simnel Cake la Pasqua anglosassone 17 marzo 2013
- Pâté Berrichon ed è subito Francia 11 marzo 2013
in viaggio
-
Unisciti a 366 altri iscritti
Statistiche del Blog
- 5.489 visite
Archivio dell'autore: sallychef
shekerbura, il dolce per la primavera azera
A qonaq evində yüngül L’ospite è una luce in casa Non ho bisogno della valigia per questo viaggio che mi porta nel Caucaso a visitare la cucina dell’ Azerbaijan, dove ho scovato un biscotto “ricamato” che per fattura e ingredienti … Continua a leggere
Pubblicato in la mia cucina, ricette Azerbaijan
Contrassegnato azerbaijan, bacco, biscotti, caucaso, frutta secca, nocciole, norvuz, pistacchio, Shekerbura
4 commenti
sopa de choclo argentina, il confine labile dei sapori
“A las buenas ideas las tienen los locos, las hacen los valientes, las critican los inútiles” Le buone idee le hanno i matti, le realizzano i coraggiosi e le criticano gli inutili. (proverbio argentino) La contaminazione culturale spesso la ritroviamo … Continua a leggere
Pubblicato in la mia cucina, ricette Argentine
Contrassegnato Argentina, Cile, locro, mais, Patagonia, Perù, roccianera, sopa, zuppa
Lascia un commento
alfajor il dolce legame con l’Argentina
Non se puede quitar el bailado Non è possibile cancellare una cosa fatta Trovo intrigante quanto il cibo sia il canale privilegiato per raccontare la storia, non soltanto di un popolo, ma delle relazioni che questo crea. In Argentina ho … Continua a leggere
Pubblicato in la mia cucina
Contrassegnato alfajor, alfajores, Argentina, dolci, dulce de leche
2 commenti
rzeeza la colazione della sposa, una tradizione Magrebina
أحب دائما أولئك الذين يحبونك، ولا حتى كلب. Amerai sempre chi ti ama, fosse pure un cane. E questa volta di amore si parla. Sono stata in Marocco, un paese affascinante e carico di profumi e sapori, tante le pietanze … Continua a leggere
Pubblicato in la mia cucina, ricette Marocchine
Contrassegnato Aicha Kandicha, colazione, garina, giudice, leggende, maghreb, mangiare matera, marocco, miti, razat el quadi, rzeeza, rziza, rzyza, sahara, sposa, tradizione, turbante
3 commenti
Cassata Siciliana ispirazione antica
Cu’ voli puisia venga ‘n Sicilia chi vuole poesia, venga in Sicilia Riprendo il viaggio lì dove mi ero fermata. La sosta è stata lunga e rigenerante, il tempo per andare in altri luoghi e scoprire nuovi sapori, con l’intento … Continua a leggere
Pubblicato in la mia cucina, ricette Siciliane
Contrassegnato bacco, canditi, cassata, mandorle, pistacchi, Sicilia, storia
18 commenti
Pakoṛā di kālī mirca bajji, un fritto per assaporare l’India
Quanto mi è mancato questo “appuntamento“. Sono ritortata ai miei viaggi con la stessa eccitazione che si prova all’aeroporto dopo il check in e mi preparo all’imbarco: scegliere la ricetta, fare la spesa e mettersi ai fornelli. Si parte per … Continua a leggere
Pubblicato in la mia cucina, ricette Indiane
Contrassegnato coriandolo, farina di ceci, frittura, peperoncino, tamarindo, vegetali, zenzero
5 commenti
Banoffie Pie, a sud di Londra l’evoluzione di un dolce
Il divertimento comincia quando mi dedico alla ricerca di pietanze tipiche e meno conosciute, lasciandomi prendere per la gola dalle immagini o suggestionare dal titolo della ricetta; naturalmente divago giustificando che “la creatività richiede fantasia” mentre mi perdo cliccando sul … Continua a leggere
Pubblicato in la mia cucina, ricette Gran Bratagna
Contrassegnato banane, banoffie pie, dolce, torta
2 commenti
Baba Ghanoush, Mutabbal un viaggio nel Medio Oriente
Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore) Un altro appuntamento per … Continua a leggere
Pubblicato in la mia cucina
Contrassegnato Baba Ghanoush, coriandolo fresco, Medio Oriente, mi piace, piazza vittorio
Lascia un commento
Spanakopita una visita alla Grecia
Da questa cucina anche oggi vi racconto la strada che ho percorso; cammina cammina sono arrivata in Grecia, per mettere in tavola una pietanza facile e molto saporita che si presta per il menù della scampagnata di Pasquetta: Spanakopita σπανακόπιτα, … Continua a leggere
Pubblicato in la mia cucina, ricette Greche
Contrassegnato cappello cuoco, grecia, phillo, Spanakopita, spinaci
5 commenti
Simnel Cake la Pasqua anglosassone
Venerdì è arrivato per dedicarci a questo nuovo viaggio: la Gran Bretagna ci aspetta. Questo connubio in cucina si è rivelato più interessante di quanto l’avessimo immaginato; poter spaziare nella tradizione culinaria di altri paesi ci rende consapevoli del grande … Continua a leggere
Pubblicato in la mia cucina, ricette Gran Bratagna
Contrassegnato cake, frutta secca, lamponi, pasqua, simnel, Simnel cacke
Lascia un commento